La vita non è sempre facile questo lo sappiamo tutti e prima o poi tutti dovremmo affrontare una qualche crisi. Può essere ad esempio una crisi legata al lavoro, sia essa una crisi legata alle relazioni sentimentali o la nostra famiglia, o ancora qualche perdita economica, ma il punto è come decideremo di affrontarla.
Molte persone decidono di affrontarla facendo finta di nulla soprattutto rispetto a come si sentono. E quello poi può produrre dei sintomi a livello psicologico che non ci lasciano dormire sonni tranquilli.
Pensiamo alle persone che ad un certo punto non dormono più la notte arrivano ad un altro livello di stress finché poi arriveranno all’ ansia o peggio ancora gli attacchi di panico. La frase prevenire è meglio che curare può sembrare banale ma è molto utile. Nei casi che menzionavamo per prevenire una cosa ottima sarebbe cercare uno studio di psicologo Roma. E cercarlo con la stessa leggerezza se così si può dire o con lo stesso senso di normalità con il quale cercheremo un dentista se ci fa male un dente. Dobbiamo superare l’idea che cercare uno studio psicologo Roma vuol dire essere deboli o essere dei falliti.

Semplicemente abbiamo bisogno di un professionista che lavori con la nostra psiche perché lui ne è molto preparato e perché ha avuto una grande formazione in quell’argomento rispetto a noi. In un certo senso è come se la psiche fosse una parte del corpo e quando non sta bene va curata e bisogna andare dal medico. In questo caso semplicemente cercando uno studio di psicologo Roma.
Poi chiaramente dovremmo cercare lo studio di psicologo Roma e quindi il professionista che sia in armonia con noi. Questo non potremo saperlo prima e quindi dovremmo fissare degli incontri conoscitivi magari con vari professionisti per capire con chi ci troviamo bene.
Gli incontri conoscitivi non vanno mai sottovalutate perché danno un po’ il via ad un possibile percorso o invece lo bloccano in partenza senza sprecare tempo e soldi o senza far sprecare tempo al professionista che abbiamo davanti.
Starà a lui farci tutte le domande del caso per iniziare a farsi un’idea rispetto a quello che stiamo vivendo compresi eventuali sintomi che stiamo avvertendo, e sta a noi raccontare nei particolari quello che ci sta avvenendo e in base alle sue risposte comprendere se è veramente il professionista adatto a noi.
Nel senso che magari dalle risposte che già ci dà ci ispira un senso di fiducia e ci fa percepire se veramente potrà aiutarci o no. Spesso ci fidiamo tropo poco del nostro intuito invece dovremmo fidarci molto di più sia di esso che delle nostre sensazioni. Se daremo ascolto a loro troveremo lo studio di psicologo Roma che più fa al caso nostro, ai nostri problemi e soprattutto al nostro tipo di carattere.